Le classi di esercizi img_home

Gli inventori dell'Analisi Bioenergetica, quali Wilhelm Reich e Alexander Lowen, nel condurre approfondite ricerche scientifiche hanno constatato che le molteplici persone che fin dall'infanzia evitano qualsiasi attività motoria di educazione fisica e sportiva, strutturano numerose malattie psicofisiche organiche, della circolazione, delle ossa, psicologiche e del comportamento.
Questi disagi individuali, che si strutturano fin dalla vita prenatale e si manifestano in modo più grave nell'età adulta, nella terza e nella quarta età, divengono notevoli pesi economici e strutturali per tutta la società.
L'Analisi Bioenergetica in virtù di tali constatazioni ha codificato un movimento corporeo psicofisico, da svolgere in gruppo o individualmente, propedeutico a qualsiasi attività sportiva o di educazione fisica in acqua o in terra, proteso a far superare le resistenze alle attività motorie.
L'Analisi Bioenergetica è utile per prevenire e curare lievi e profondi disagi psicologici, comportamentali, di apprendimento, di relazione, lavorative, disarmonie posturali, miopia e malattie psicosomatiche in genere.

A CHI SI RIVOLGE, A CHI E' UTILE
* ai bambini,
* agli adolescenti,
* agli adulti: genitori, insegnanti, operatori ecologici, impiegati, managers,
* agli anziani, anche se hanno artrosi e osteoporosi, depressioni e stati d'ansia,
* alle donne dal primo mese di gravidanza in poi, per la preparazione al parto e alla relazione materna,
* alle coppie, senza problemi e con problemi di relazione,
* ai gruppi familiari, lavorativi, sportivi e di svago.

DOVE E COME SI ESEGUONO GLI ESERCIZI
* in un grande spazio all'aperto, al chiuso, in acqua profonda, in acqua medio-alta, in acqua bassa,
* individualmente,
* in gruppo,
* in coppia,
* senza musica,
* con accompagnamento vocale,
* con la musica,
* qualsiasi abbigliamento comodo per i movimenti di tutto il corpo,
* i piedi senza scarpe.

L'ATTREZZATURA

* materassi, cavalletto Bioenergetico, cuscini, palle, corde, asciugamani piccoli, bastoncini di legno (lunghezza cm.25 e diametro cm.3), sedie, stereo, compact disc e musicassette.

OBIETTIVI

* rendere fluide ed armoniche tutte le parti del corpo e della testa,
* sentire i blocchi energetici che procurano disagi comportamentali, psichici, fisici, psicosomatici,
* liberare le energie stagnanti e caricarsi di energie vitalizzanti,
* scaricare la rabbia ed il dolore, imparare anche a contenerli, a sentirli e trasformarli in creatività positiva,
* sentire l'invidia distruttiva e trasformarla in emulazione o ammirazione,
* sentire gli impulsi distruttivi, sfogarli nel luogo contenuto e protetto dal conduttore degli esercizi, trasformarli in comportamenti armonici e adeguati secondo il principio di realtà,
* sentire i confini individuali e quelli degli altri,
* sentire la capacità di interagire in coppia e in gruppo rimanendo nella propria individualità pur rispettando il prossimo,
* radicare la creatività positiva e le migliori risorse personali per realizzare i propri obiettivi.

GLI ESERCIZI DI ANALISI BIOENERGETICA

* piedi e caviglie:
per prevenire e curare il piede piatto, le dita accavallate, l'alluce valgo, per prevenire facili distorsioni e fratture, l'artrite reumatoide, l'artrosi e l'osteoporosi. Per far sentire la persona ben radicata nel suolo ed in se stessa, per far fluire l'energia fino alle dita dei piedi dando un senso di connessione e unità tra la testa ed i piedi.
* ginocchia ed anche:
tutti gli esercizi vengono eseguiti con le ginocchia flesse per favorire il libero flusso energetico, la motilità articolare, la stabilità sul suolo, il rilassamento della spina dorsale, la respirazione profonda. Previene e cura il ginocchio valgo l'artrite reumatoide, l'artrosi e l'osteoporosi, la cellulite e la disarmonia estetica delle gambe. Migliora ogni tipo di performance sportiva.
* spina dorsale:
per migliorare la flessibilità e la motilità articolare, il tono muscolare e l'equilibro della postura corporea. Previene e migliora la cifosi, la scogliosi e tutti i disagi che riguardano le ossa.
* bacino:
per sbloccare le stasi di energia ivi racchiuse, per sentire la flessibilità delle vertebre lombo-sacrali, per migliorare la circolazione sanguigna ed il libero flusso energetico nelle gambe fino ai piedi. Per aprire le persone verso l'amore per la vita, per il lavoro, per la conoscenza e per se stessi. Previene e cura la depressione, la sciatica, i disturbi della sessualità, la cellulite.
* torace e braccia:
per sciogliere i blocchi energetici del cingolo scapolare, per rendere fluida la circolazione sanguigna che scorrono dal centro del cuore verso la testa, lungo le braccia, fino alle mani, e lungo tutto il corpo fino ai piedi. Per prevenire o migliorare i difetti della postura corporea, della muscolatura, della artrite e dell'steoporosi, le crisi di panico, le depressioni e l'ansia.
* mani e polsi:
per un utilizzo efficace ed armonico nel lavoro, nell'apprendimento, nella relazione con se stessi e con gli altri. Per prevenire l'artrite deformante ed i problemi del tunnel carpale.
* collo:
per scioglire le contrazioni delle vertebre cervicali, per rendere libero il flusso energetico, per evitare un surplus di energia nella testa, per approfondire la respirazione, per prevenire i disturbi delle vertebre cervicali, della gola e delle orecchie.
* volto, bocca ed occhi:
si sciolgono le stasi di energia di tutta la testa, donando salute e bellezza alla pelle, alla vista, ai denti e ai capelli. Si rilassano le vertebre cervicali, la mascella e gli occhi. Migliorano la vista, l'attenzione e la respirazione. Connettono l'emisfero destro con quello sinistro, mantengono viva l'intelligenza e l'equilibrio psicofisico.
* espessione dell'aggressività:
si ottiene una catarsi dei contenuti emotivi che hanno paralizzato il movimento corporeo e l'auto affermazione. Si esprime attraverso gli esercizi a corpo libero, in piedi battendo sui materassi o sdraiati sul prorpio materasso. L'aggressività rimossa nell'inconscio si traduce in sintomi organici, psicologici, del comportamento, dell'apprendimento. L'espressione dell'aggressività avviene attraverso il corpo in una postura corporea corretta in un luogo protetto da uno psicoterapeuta Bioenergetico. La scarica delle tensioni accumulate conferisce uno stato di calma e di vigore nella migliore espressione personale.
* cavalletto Bioenergetico:
facilita la distensione dei muscoli dorsali contratti. Aiuta a respirare profondamente in modo naturale, ad aprire il cuore e le parti tenere. Si può eseguire anche in coppia per migliorare l'interazione tra piacere della vita e capacità di dare o ricevere sostegno.
* esercizi di coppia:
sono utili per aumentare la comunicazione positiva nel corpo e nella mente. Si realizza una comunicazione spontanea e profonda, produce un senso di empatia con gli altri e con se stessi.
* massaggio:
per rilassarsi e godere del reciproco contatto. Per sentire uno stato di pace con il mondo interno ed esterno in un sentimento di vicinanza con il gruppo. Facilita il rilassamento psicofisico, previene ed aiuta problematiche di ansia, depressione e nevrosi in genere, l'artrosi e l'osteoporosi.
* voce e respirazione:
tutti gli esercizi si eseguono accompagnati dalla propria voce che esprime la sensazione o l'emozione collegate al movimento del corpo. L'espressione vocale promuove la respirazione profonda senza dover ricorrere alla concentrazione mentale. Promuove la catarsi delle sensazioni: pronunciare una breve parola che esprima la rabbia impressa nel corpo, libera dalle inibizioni del passato e conferisce forza e fiducia; mobilita delle sottili vibrazioni che conferiscono salute vibrante.

CONCLUSIONE

Sentire l'energia nel proprio corpo significa fare scelte spontaneamente salubri, morali e felici, perchè la persona che fa Bioenergetica è ben radicata nel proprio corpo e lo sente sano e vibrante, pronto a dare e ricevere sostegno in una partecipazione empatica con la propria totalità e con il mondo.
La prevenzione alle malattie organiche, psicologiche, comportamentali, di apprendimento, di dissociazioni familiari e di solitudine degli anziani, può iniziare in un grande spazio in riva al mare che accolga quotidianamente tutti per fare attività mirate alla promozione del benessere sociale.